Si fornisce la presente informativa, anche ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per coloro che accedono dall’indirizzo www.bikersforlife.it alla home page del sito web dell’Associazione “Bikers for life”.
Si precisa che la presente informativa riguarda solo il sito dell’Associazione “Bikers for life” e non anche altri indirizzi web eventualmente consultati dall’utente tramite link. In particolare, al di là della vigente normativa su menzionata, s’intende fare espresso riferimento anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato in data 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line.
Titolare del trattamento – Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che accedono a questo sito e vi navigano, è il Presidente dell’Associazione “Bikers for life” che ha sede in Foggia (Italia), alla Via Dante Alighieri n. 28 (71121).
Luogo di trattamento dei dati – I dati relativi alle persone che accedono a questo sito e vi navigano sono trattati presso la predetta sede solo dal titolare del trattamento, dal personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione adeguatamente formati sulla tutela della riservatezza. Nessun dato derivante dall’accesso a questo sito ed alla navigazione in esso viene comunicato o diffuso. I dati personali eventualmente forniti da coloro che accedono all’area riservata ai contatti e/o alle richieste di qualsiasi natura (per consulenza, quesiti, pareri, contatti, ecc.) sono utilizzati unicamente per la richiesta inviata e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò fosse necessario.
Modalità del trattamento – I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Dati trattati. Dati di navigazione – L’accesso al presente sito e la navigazione all’interno di esso avviene mediante l’utilizzo di un browser web. Si riporta quanto contenuto nella predetta Raccomandazione (n. 2/2001): “I browser sono programmi di software progettati, tra l’altro, per visualizzare graficamente il materiale disponibile su Internet. I browser comunicano tra il computer dell’utente (cliente) ed il computer a distanza in cui sono memorizzate le informazioni (web server). I browser spesso trasmettono al web server più informazioni di quelle strettamente necessarie per stabilire la comunicazione. I browser classici trasmetteranno automaticamente al web server visitato il tipo ed il linguaggio del browser, il nome degli altri programmi software installati sul PC dell’utente ed il sistema operativo, la pagina di riferimento, i cookies, ecc.”. Alcuni dati necessari per la navigazione in internet, per loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In particolare s’intende riferirsi agli indirizzi IP o ai nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, ecc. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per eventuali responsabilità nell’ipotesi di reati informatici connessi con questo sito. I dati relativi a coloro che hanno inoltrato richieste allo Studio Legale Fabiano per via telematica utilizzando gli strumenti presenti su questo sito sono conservati per non più di giorni cinque e comunque per il tempo necessario ad inoltrare le risposte.
Dati forniti volontariamente dall’utente – L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per le risposte, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nel messaggio.
Cookies – La Raccomandazione su indicata (n. 2/2001) definisce i cookies come “una registrazione informatica di informazioni trasmessa da un web server ad un computer dell’utente per la futura identificazione di tale computer al momento di future visite allo stesso sito web”. I cookies (piccoli file di testo che il sito visitato invia al tuo device, dove vengono poi memorizzati al fine di essere ritrasmessi allo stesso sito alla visita successiva) possono essere permanenti o di sessione, “First party” (sito o dominio di provenienza) o “Third party” (di terze parti).
I cookies permanenti consistono in un file di testo inviato da un web server ad un browser web e, una volta immagazzinato dal browser, rimane valido fino alla data di scadenza programmata (salvo che non venga cancellato dal visitatore prima di predetta data). I cookies di sessione scadono al termine della sessione di utilizzo, ovvero alla chiusura del web browser. I cookies “First party” sono quelli impostati da questo sito; i cookies “Third party” sono di un dominio diverso da questo e sono impostati perché si utilizzano funzioni gestite da terzi.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy (D.Lgs. 196/2003) e in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, n. 229 (pubblicato nella G.U. – Serie generale del 3/6/2014, n. 126), si informa che il presente sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
– cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) e sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
– cookie di sessione e permanente di terze parti “Google Analytics” per il monitoraggio dell’uso del sito e per le statistiche. Tali cookies non raccolgono informazioni che possano identificare in qualche modo l’utente. Le informazioni generate in forma anonima in relazione al sito, vengono impiegate per creare report sull’utilizzo dello stesso.
– cookie di terze parti per la condivisione di pagine e/o articoli che semplificano l’accesso ai social network e agli strumenti sociali su internet. Tali cookie sono: Facebook, Twitter, Linkedin.
I predetti cookies non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti e la loro installazione non richiede il consenso dell’utente.
E’ comunque possibile per l’utente impostare i cookie dalle “Preferenze” del browser utilizzato ed eventualmente rifiutare automaticamente la ricezione dei cookie attivando l’apposita opzione: il mancato utilizzo dei cookie tecnici, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà tecniche di interazione con questo sito.
Conferimento dei dati – Il mancato conferimento dei dati personali per le comunicazioni con l’Associazione “Bikers for life” o per l’invio di eventuali richieste, impedisce l’evasione di qualsiasi richiesta.
Diritti degli interessati – I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte senza particolari formalità e comunque senza spese all’Associazione “Bikers for life” attraverso i recapiti indicati sul sito stesso. La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamenti e/o variazioni, tenuto anche conto di eventuali malfunzionamenti dei sistemi automatici di controllo.